Nel processo di vendita di un immobile, le cose non vanno sempre “lisce”. Spesso possono presentarsi contrattempi legati allo stato fisico dell’immobile, o problemi burocratici o ancor peggio legali. Spesso i proprietari risiedono fuori regione o fuori Stato e questo potrebbe complicare l’iter.

Insomma, il processo di vendita non sempre è una “passeggiata”.

1) Dal primo contatto…

“Ogni persona è unica, pertanto costruiremo un servizio a te dedicato.”

Non è una frase fatta.

L’Agente non si occupa solo di vendere una casa ma, sin dal primo appuntamento in Agenzia, cercherà innanzitutto di capire le tue esigenze ed aspettative, mettendo in luce eventuali possibili problematiche e definendo tutto con estrema trasparenza, per aiutarti a realizzare il tuo sogno.

Successivamente passeremo alla definizione di una vera strategia di vendita, a cui seguirà la fase di promozione dell’immobile sui canali che utilizziamo.

Selezioneremo le persone realmente interessate che visiteranno l’immobile e gestiremo la trattativa.

Ricordati che la negoziazione non è facile, ma bisogna mettersi in contatto con entrambe le parti: spesso dal lato di chi vende non c’è solo una persona, ma più persone che devono raggiungere un accordo. 

2) al rogito…

La proposta di acquisto non è la “fine” del processo: se tutta la documentazione non è in regola, si rischia di non arrivare alla firma del contratto davanti al notaio!

L’Agente infatti si preoccuperà che tutta la documentazione relativa all’immobile sia completa e conforme, sia dal punto di vista urbanistico e catastale, che dal punto di vista legale, grazie alla collaborazione con l’Architetto e l’Avvocato, interni all’Agenzia.

3) …oltre la vendita

La firma del contratto di vendita è la fine di un percorso, ma può rappresentare un nuovo inizio.

Durante il percorso, l’Agente non ha avuto a che fare solo con un “venditore”, ma con una persona che aveva un bisogno e dei sentimenti, con cui inevitabilmente è nato un rapporto confidenziale e di fiducia che rimarrà nel tempo!

Decidere di “fare da sé” potrebbe non essere la soluzione più veloce e più “economica”.

Se ti affidi ad un Agente Immobiliare serio e professionale, sicuramente il carico di stress sarà minore, perché gran parte del lavoro verrà svolto da lui, e non rischierai contrattempi e perdite non previste di denaro, in quanto verrai seguito in tutto il percorso.

Stalteri Immobiliare